Discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio la regola che attribuisce automaticamente il cognome del padre
La Corte Costituzionale ha preso oggi una decisione storica: ha ritenuto “discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio la regola che attribuisce automaticamente il cognome del padre”.
Le regole attuali, per cui l’Italia è stata più volte richiamata dalla Corte di Strasburgo, violano infatti gli articoli 2, 3 e 117, primo comma, della Costituzione, quest’ultimo in relazione agli articoli 8 e 14 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
Da oggi tutto questo finisce. Uomini e donne sono esattamente sullo stesso piano. Senza le gerarchie obbligatorie che finora hanno, in base alle leggi e ai codici, assegnato la primazia al cognome del padre.
“Nel solco del principio di eguaglianza e nell’interesse del figlio, entrambi i genitori devono poter condividere la scelta sul suo cognome, che costituisce elemento fondamentale dell’identità personale”.
Entrambi i cognomi per i figli
I figli avranno quindi per legge entrambi i cognomi, attribuiti in un ordine non automatico ma concordato da entrambi i genitori.
Sembra un cambiamento solo di forma, ma lo è di sostanza, e nel nostro Paese ha richiesto decenni. Che ne pensate?
Prima di salutarci mi presento
Sono Francesco Centorrino e questo è il mio blog in cui parlo di Tecnologia, di Scienza, di Comunicazione e di Crescita Personale. Sono anche fondatore e presidente di Microbiologia Italia, portale di divulgazione scientifica in ambito microbiologico. Se ti piacciono i miei contenuti aggiungimi su Facebook, LinkedIn, Instagram e Twitter. Ho anche una interessantissima Newsletter che ti suggerisco di tenere sott’occhio!
Se ti è interessato l’articolo “Adios patronimico” ti chiedo di condividerlo sui social network e se ti va lascia anche un commento di seguito. Se hai trovato utile questo contenuto e se vuoi approfondire questo ed altri aspetti correlati, non esitare a lasciarmi un feedback o a mandarmi un messaggio tramite il modulo contatti. Buona lettura e buona permanenza!