Come costruire un buon ambiente di lavoro? ciascuno di noi può contribuire ad aumentare il benessere e i risultati del gruppo. La sicurezza psicologica in un team di lavoro è responsabilità di tutti.
Un clima di paura trova terreno fertile in cattivi capi ma anche in gruppi “consenzienti”: allo stesso modo un clima virtuoso viene costruito da tutti i membri di un gruppo.
Ho vissuto in ambienti tossici ed in ambienti positivi e posso dire che le persone sono portate a comportarsi a seconda dell’ambiente ma anche l’ambiente viene influenzato dal comportamento collettivo delle persone.
Se l’organizzazione o i manager predispongono un ambiente di un certo tipo, non è detto che un singolo debba necessariamente “farlo suo” o favorirlo col “silenzio assenso”. E’ chiaro che un capo dispotico ha molte leve per convincere le persone a non esprimersi, a non sollevare problemi ed a stare “ridotti” in ambienti angusti e poco favorevoli per la crescita. E’ però altrettanto vero che anche un atteggiamento passivo da parte dei singoli, legittima uno “status quo” di questo tipo.
L’ambiente giusto è possibile
Girandola in positivo, si può dire che un buon ambiente è fatto sì da un buon leader ma anche e soprattutto da tutti i membri che lo compongono.
Da ogni posizione è possibile contribuire a creare un ambiente sicuro, che favorisce la libertà di espressione ed aumenta quindi non solo il benessere ma anche i risultati del gruppo. Questo consente alla “sicurezza psicologica” (che è alla base di grandi performance), di diventare una “pratica da co-creare ed alimentare con costanza a livello collettivo.
Ciascuno di noi ha tre responsabilità (che prescindono dall’ambiente):
- lavorare su se stesso per trovare il coraggio di “fare la cosa giusta” (anziché concentrarsi a fare le cose nel modo giusto secondo criteri altrui);
- migliorarsi per mettere a disposizione le proprie caratteristiche al servizio di scopi comuni;
- agire costantemente nei contesti per salvaguardare la sicurezza psicologica del gruppo.
Solo così si creano ambienti davvero all’avanguardia, in cui si può lavorare per ottenere il meglio da sé e dagli altri, senza troppo stress.
E quando questo non è proprio possibile a nessun livello? forse meglio pensare ad una vita di uscita.
Prima di salutarci mi presento
Sono Francesco Centorrino e questo è il mio blog in cui parlo di WordPress, di indicizzazione SEO, di Tecnologia, di Comunicazione e di Crescita Personale. Se ti piacciono i miei contenuti aggiungimi su Facebook, LinkedIn, Instagram e Twitter. Ho anche una interessantissima Newsletter che ti suggerisco di tenere sott’occhio!
Se ti è piaciuto l’articolo “Costruire insieme l’ambiente giusto” ti chiedo di condividerlo sui social network e se ti va lascia un commento di seguito. Se hai trovato utile questo contenuto e se vuoi approfondire questo ed altri aspetti correlati, non esitare a lasciarmi un feedback o a mandarmi un messaggio tramite il modulo contatti.
Fonti
- https://www.linkedin.com/news/story/costruire-insieme-lambiente-giusto-4753849/