In passato è capitato che sono stato rifiutato per una posizione interna a cui feci domanda, nonostante ero consapevole di essere il miglior candidato. Più tardi seppi che la persona assunta era un amico del capo. Mi sono stancato della politica dell’ufficio e ho iniziato a fare domanda ad altre aziende. Nel giro di 3 mesi ho ottenuto un lavoro molto migliore. Il mio vecchio capo mi ha chiesto di tornare per la stessa promozione. Gli ho detto “ma anche no, grazie“.
Lezioni imparate
- Puoi essere il/la miglior candidato/a e comunque non essere selezionato/a.
- Se non hai ottenuto il lavoro, significa che non era fatto per te.
- Non sei stato rifiutato/a, sei stato semplicemente reindirizzato/a.
- Il tuo valore non diminuisce in base all’incapacità di qualcuno di vedere il tuo valore.
- Credi in te stesso e continua a provare, la porta giusta si aprirà anche per te!
Prima di salutarci mi presento
Sono Francesco Centorrino e questo è il mio blog in cui parlo di Tecnologia, di Scienza, di Comunicazione e di Crescita Personale. Sono anche fondatore e presidente di Microbiologia Italia, portale di divulgazione scientifica in ambito microbiologico. Se ti piacciono i miei contenuti aggiungimi su Facebook, LinkedIn, Instagram e Twitter. Ho anche una interessantissima Newsletter che ti suggerisco di tenere sott’occhio!
Se ti è interessato l’articolo “Sono stato rifiutato per una posizione interna” ti chiedo di condividerlo sui social network e se ti va lascia anche un commento di seguito. Se hai trovato utile questo contenuto e se vuoi approfondire questo ed altri aspetti correlati, non esitare a lasciarmi un feedback o a mandarmi un messaggio tramite il modulo contatti. Buona lettura e buona permanenza!
Alcuni articoli simili
Di seguito voglio consigliarti tre articoli correlati che penso possano interessarti. Buona lettura!
- https://www.francescocentorrino.it/crescita-personale/grandi-dimissioni
- https://www.francescocentorrino.it/crescita-personale/ribelli-aziende/
- https://www.francescocentorrino.it/crescita-personale/perche-si-cambia-lavoro/