Di recente ho visto il documentario su Federica Pellegrini e mi ha colpita questo passaggio:
“Ad ogni allenamento nuoto almeno 6 chilometri.
Ogni 50 metri faccio una trentina di bracciate.
Questo vuol dire che in ogni allenamento, le mie spalle ruotano 3.600 volte.
30.000 circa ogni settimana.
120.000 ogni mese.
E sono quasi 20 anni che mi alleno“
Con un calcolo spannometrico, ne risulta che nel corso della sua vita lei abbia compiuto quel movimento circa 29 milioni di volte.
Noi siamo quello che facciamo ripetutamente. Perciò l’eccellenza non è un’azione, ma un’abitudine
Come disse Aristotele in tempi non sospetti: “Noi siamo quello che facciamo ripetutamente. Perciò l’eccellenza non è un’azione, ma un’abitudine“
Ragion per cui trovo quanto meno bizzarro chi si perde nella critica delle abitudini e stili di vita altrui.
Presente, no? Commenti del tipo:
- “50 libri all’anno sono troppi, che ti rimane di quello che leggi?”
- “Io non lavorerei mai nei weekend, preferisco vedere gli amici”
- “6 chilometri al giorno di nuoto mi sembra un po’ esagerato”
La ricerca dell’eccellenza
La ricerca dell’eccellenza è una scelta soggettiva, sia nella quantità che nella qualità del lavoro che ci richiede. E ancor di più nell’ambito in cui vogliamo svilupparla.
I miei 70 libri l’anno possono essere troppi per te ma giusti per me.
Le tue 70 ore di lavoro settimanale possono essere troppe per me ma giuste per te in questa fase della tua vita, per il progetto a cui lavori.
La morale?
Scegli il perimetro della tua eccellenza. Immergiti in quelle abitudini che la rafforzano. Nuota verso i tuoi obiettivi.
Tutto il resto è rumore di fondo.
Prima di salutarci mi presento
Sono Francesco Centorrino e questo è il mio blog in cui parlo di Tecnologia, di Scienza, di Comunicazione e di Crescita Personale. Sono anche fondatore e presidente di Microbiologia Italia, portale di divulgazione scientifica in ambito microbiologico. Se ti piacciono i miei contenuti aggiungimi su Facebook, LinkedIn, Instagram e Twitter. Ho anche una interessantissima Newsletter che ti suggerisco di tenere sott’occhio!
Se ti è interessato l’articolo “La ricerca dell’eccellenza ” ti chiedo di condividerlo sui social network e se ti va lascia anche un commento di seguito. Se hai trovato utile questo contenuto e se vuoi approfondire questo ed altri aspetti correlati, non esitare a lasciarmi un feedback o a mandarmi un messaggio tramite il modulo contatti. Buona lettura e buona permanenza!
Alcuni articoli simili
Di seguito voglio consigliarti tre articoli correlati che penso possano interessarti. Buona lettura!
- https://www.francescocentorrino.it/crescita-personale/organizzare-lavoro/
- https://www.francescocentorrino.it/crescita-personale/ambiente-giusto/
- https://www.francescocentorrino.it/crescita-personale/ribelli-aziende/