Per raggiungere l’obiettivo di riduzione del 55% delle emissioni di CO2 generate dalle automobili entro il 2030, nell’Unione europea dovrebbero essere presenti 6,8 milioni di punti di ricarica pubblici per le vetture elettriche. Lo afferma ACEA, l’associazione dei costruttori automobilistici europei, sulla base di uno studio basato su una analisi di McKinsey. Il dato, spiega la stessa associazione, si dovrebbe tradurre in 14mila nuove installazioni a settimana, a fronte delle meno di 2mila che vengono attualmente realizzate.
Lo stesso studio calcola anche che per quanto riguarda i camion serviranno 279mila punti di ricarica, sempre entro il 2030.
Auto elettriche e postazioni di ricarica
Le vendite di vetture elettriche a livello Ue, negli ultimi 5 anni, sono aumentate di 10 volte, raggiungendo lo scorso anno gli 1,7 milioni di unità (pari al 18% del mercato). Nello stesso quinquennio, però, il numero di postazioni pubbliche di ricarica è cresciuto solo di 2,5 volte.
Hai un’auto elettrica e ti è capitato di viaggiare in Europa? Condividi la tua esperienza nei commenti al post.
Prima di salutarci mi presento
Sono Francesco Centorrino e questo è il mio blog in cui parlo di WordPress, di indicizzazione SEO, di Tecnologia, di Comunicazione e di Crescita Personale. Se ti piacciono i miei contenuti aggiungimi su Facebook, LinkedIn, Instagram e Twitter. Ho anche una interessantissima Newsletter che ti suggerisco di tenere sott’occhio!
Se ti è piaciuto l’articolo “All’Europa servono stazioni di ricarica” ti chiedo di condividerlo sui social network e se ti va lascia un commento di seguito. Se hai trovato utile questo contenuto e se vuoi approfondire questo ed altri aspetti correlati, non esitare a lasciarmi un feedback o a mandarmi un messaggio tramite il modulo contatti.
Fonti
- https://www.linkedin.com/news/story/alleuropa-servono-stazioni-di-ricarica-4763545/